Boniello: felice di approdare al Corsico

Ospiti della settima e ultima diretta stagionale Corsico Live sono stati il direttore tecnico Daniele Gianello e Filippo Boniello neo-istruttore della scuola calcio dei Piccoli Amici 2013.
Incalzati dal moderatore Mauro Carrano, Boniello ha raccontato le sue precedenti esperienze.
Dove hai lavorato prima del Corsico?
“Sono laureato in scienze motorie e nonostante sia “giovane” ho avuto già esperienza con i bambini della fascia dei piccoli amici e primi calci. Poi tramite l’università ho fatto il tirocinio, specializzandomi sulla ginnastica di base, che mi ha aiutato ad apprendere concetti teorici, che con la pratica ho potuto assimilare e applicare meglio sul campo. Sono entusiasta di fare questa esperienza con il Corsico.”
Boniello ha poi spiegato cosa lo ha colpito del progetto Corsico: “Ho parlato con Daniele Gianello, Giampaolo Cilli e Carlo Bianchessi e ho deciso di accettare, perché abbiamo condiviso come affrontare il percorso dei bambini, ovvero iniziando a sviluppare le abilità motorie di base, allenando gesti tecnici di base non necessariamente legati al calcio, ma fondamentali dal punto di vista coordinativo. Questo mi è piaciuto perché in altre società non badano a questi aspetti, ma si soffermano soprattutto sullo sport di riferimento.”
Quali sono i tuoi obiettivi?
“E’ un esperienza nuova, l’obiettivo personale è far divertire i bambini e poi di aumentare le loro capacità calcistiche ed essere per loro un punto di riferimento.”
A proposito di Piccoli Amici Daniele Gianello ha sottolineato: “I nostri piccolini sono molto importanti, perché la filosofia del Corsico è lavorare bene fin dalle categorie di età più bassa, perché è li che si formano. Filippo mi è piaciuto subito, soprattutto per la passione che ha per i bambini e per la sua preparazione di base, focalizzata sugli aspetti motori. Questo è importante, perché i bambini prima che imparare a calciare forte in porta devono sapere compiere quei piccoli movimenti che li possono aiutare a crearsi una base fondamentale per il loro futuro.”
Come procede la nascita del settore agonistico?
“Sono contento che dopo quasi due anni Carlo Bianchessi sia tornato con noi, perché è una persona splendida e con la sua grande esperienza ci può dare una mano concreta per consolidare la pre-agonistica e soprattutto far partire l’agonistica, che personalmente ritengo essere un passo indispensabile anche per il lavoro che svolgo tutti i giorni. A proposito di agonistica, siamo a buon punto con due squadre, che è il nostro obiettivo per quest’anno e forse riusciremo ad allestirne una terza. L’agonistica è importante perché permette ai nostri ragazzi della scuola calcio di completare il percorso. Questo ci da ancora più forza nel territorio, dove già con la pre-agonistica siamo già in una posizione rilevante nonostante i soli due anni e mezzo di attività nello scenario “calcistico”.
Se volete ascoltare gli altri temi trattati durante la diretta collegatevi con la nostra pagina facebook

 

 

 

Leave a Reply