
Halker e Pecchia: entusiasmo e voglia di tornare in campo
Terza puntata della diretta facebook del Corsico Calcio con tanti spunti interessanti e momenti di sana goliardia e spensieratezza. Protagonisti i due mister dei due gruppi dei Pulcini 2009 Julio Cesar Halker ed Emanuele Pecchia.
Ha aperto le danze il mediatore Mauro Carrano, che nella domenica della Festa della Mamma ha fatto gli auguri a tutte le mamme del mondo e del Corsico, che con tanto sacrificio e passione durante la stagione agonistica accompagnano i figli al campo, preparano i borsoni e gli lavano le maglie. Carrano ha anche sottolineato l’importante riapertura del centro sportivo Sportime Corsico, che seppur ancora parziale per le restrizioni dovute al Covid-19, è un primo segnale di speranza di un ritorno alla normalità dopo due mesi e mezzo di lockdown.
Poi i due mister hanno raccontato la propria esperienza nel Corsico: “E’ un vero peccato che sia stata sospesa la stagione – ha raccontato Julio Cesar Halker – perché con i 2009A stavamo facendo molto bene ed eravamo in crescita, con alcuni nuovi arrivati a gennaio che si erano ben integrati con il resto del gruppo. Prima dell’interruzione ci stavamo già orientando a giocare a 9 in vista della prossima stagione e ora dovremo riprendere il filo del discorso.” Qual è l’obiettivo per la prossima stagione? “Le prospettive sono buone- continua Julio Cesar Halker – c’è entusiasmo in una società che ha rinforzato il progetto in un momento di grande difficoltà e per questo ne usciremo più forti di prima. Per quanto riguarda il mio gruppo dei 2009, deve proseguire la crescita, per essere poi pronto per affrontare quando sarà il momento le categorie dell’agonistica. ”
Emanuele Pecchia si è invece soffermato sul doppio ruolo di istruttore dei Pulcini 2009B del Corsico e di calciatore: “Mi è sempre piaciuto allenare, ma sono ancora giovane e voglio continuare nel doppio ruolo, sperando un giorno di poter allenare qui le categorie a 11, che è il mio pane quotidiano. Sono molto contento di questa prima esperienza da mister, perché ho instaurato fin da subito un ottimo rapporto con tutti i ragazzi. A tal proposito ringrazio Julio Cesar Halker, Daniele Gianello e Andrea Badini che mi hanno lasciato anche sbagliare in questi mesi, ma mi sono stati molto utili per crescere.”
Se volete ascoltare gli altri temi trattati durante la diretta collegatevi con la nostra pagina facebook