Il Corsico rafforza il progetto societario

I vertici del Corsico Calcio e la segreteria si sono riuniti in video conferenza per fare il punto della situazione e pianificare la prossima stagione 2020-21, ovviamente in attesa del via libera da parte delle istituzioni dopo dell’emergenza Covid-19.
Per la proprietà è intervenuto il fondatore Andrea Badini: “Malgrado il contesto di grande difficoltà dovuta all’emergenza coronavirus e alla sospensione dell’attività sportiva che risale ad ormai 2 mesi, sono molto gratificato per il clima di fiducia e ottimismo e nella forte volontà di ripartire. Questo ci dà grande stimolo per rafforzare il progetto societario, in un momento in cui invece tante altre società sono in forte dubbio se ridimensionare o addirittura interrompere l’attività sportiva.
Noi invece rispondiamo con forza, ampliando l’attività di base delle categorie Piccoli Amici, Pulcini ed Esordienti, alle quali si aggiungeranno le categorie dell’agonistica che giocheranno e si alleneranno in un nuovo centro sportivo in località Assago, impianto di allenamento e match anche per le categorie degli Esordienti..”
Il responsabile Daniele Gianello è entrato in dettaglio sulla situazione del settore giovanile. “Sono molto soddisfatto in generale per la risposta avuta dai nostri gruppi di bambini, sempre molto partecipi alle iniziative social per mantenerci in contatto, come si dice, “distanti ma uniti”. Lo stesso vale per i nostri istruttori. Le previsioni sono positive: contiamo di potenziare ancora di più i nostri numeri. E’ questo è un ottimo segnale, in un momento di pieno fermo dell’attività da 2 mesi, segno che abbiamo lavorato bene. Con la nuova struttura avremo la possibilità di gestire in maniera ancora più ottimale gli spazi, considerando che le annate si estenderanno fino ai piccolissimi campioni del 2015.
Inoltre, il nostro progetto tecnico, rafforzato e allineato ai principi dei Centri Tecnici Federali, insieme all’innesto di ulteriori istruttori (e responsabili) che rafforzeranno il team già molto qualitativo, ci consentirà di offrire una proposta ancor più forte nel territorio, dove Corsico ambisce a diventare la realtà più forte e sempre nel rispetto di etica e dei bambini”.
Anche Gianpaolo Cilli, guida e referente dei Piccoli Amici e Primi calci è sulla stessa lunghezza d’onda: “Ho sensazioni positive e non vediamo l’ora di ricominciare; i piccolini sono dei terremoti in casa e non passa giorno che i loro genitori ci dicano che vogliono tornare a giocare. Li vedo spesso nelle nostre video chat, sempre con la maglia del Corsico”.
Queste ottime premesse e in un contesto così difficile ci danno ancora più forza e volontà di continuare nel percorso intrapreso.

 

 

 

 

 

 

 

 

Leave a Reply