Il Corsico rilancia la sfida

Si è tenuta domenica 29 marzo la prima delle riunioni virtuali organizzata tempo fa dal Corsico Calcio, coordinata dal responsabile Daniele Gianello.
Hanno partecipato tutti gli istruttori, Andrea Badini per la proprietà, Gianpaolo Cilli per l’area dirigenti, oltre ad alcuni nuovi ingressi che l’anno prossimo saranno con noi, tra cui istruttori dei Centri Tecnici Federali e UEFA A.
L’incontro ha fatto seguito alla riunione on line #restiamoincontatto, svoltasi venerdì 28 marzo, organizzata dal Comitato Regionale Lombardia e dalla delegazione di Milano, alla quale una nostra rappresentanza ha preso parte, insieme ad oltre 150 altri delegati delle principali realtà sportive del territorio milanese e lombardo.
Dopo i calorosi saluti, ha fatto seguito l’intervento di Andrea Badini, fondatore e proprietario della nostra società, che ha voluto manifestare la sua gratitudine allo staff e la vicinanza alle famiglie in questo difficile momento.
Badini e Gianello hanno quindi ribadito i pilastri del progetto che, nonostante la difficile situazione in corso, sta procedendo speditamente, rilanciando i punti per la stagione 2020-2021 già delineati nel corso dei mesi precedenti, ovvero:
lo sviluppo del settore agonistico;
l’utilizzo dei nuovi spazi a 11 in prossimità del nostro centro sportivo di base (che si aggiunge a quelli già a disposizione presso il centro sportivo Barona);
l’ulteriore potenziamento del progetto tecnico della pre-agonistica e della scuola di base sulle più moderne linee guida dei Centri Federali.
Parole di grande forza che rispondono all’allarme lanciato dalla Lega Nazionale Dilettanti in merito alla sopravvivenza del sistema, che vede a rischio la capacità di tenuta per centinaia di società operanti nel Settore Giovanile Scolastico.
E il Corsico Calcio raccoglie l’appello sul territorio per ribadire che sarà ai nastri di partenza per affrontare le nuove sfide di una società relativamente nuova, ma già affermata nel territorio.
Daniele Gianello ha ringraziato lo staff, gli amici e collaboratori che stanno continuando ad esercitare con passione il loro ruolo di riferimento per i ragazzi. “Siamo una famiglia – ha detto Gianello – e nel momento del bisogno è sulla famiglia che ci si può appoggiare: per questo coinvolgiamo i ragazzi, sentiamoli, ascoltiamoli, stimoliamoli. Siano sempre consapevoli che noi siamo, anche se lontani fisicamente, vicini e presenti con lo spirito e con i fatti”.
Gianpaolo Cilli, referente dei dirigenti Primi Calci e Piccoli Amici, ha rafforzato il concetto: “Ci troviamo ad affrontare eventi e situazioni che mai avremmo immaginato e ai quali non eravamo preparati. Sapere che dietro il lavoro di tutti noi esista una realtà forte, organizzata e motivata come Sportland è fondamentale. Da qui ripartiamo.”
Seguiranno ulteriori incontri tecnici.

 

Leave a Reply