IL SALUTO DI FINE STAGIONE

Lo Sportitime di Corsico ha ospitato la serata di saluto di fine stagione del Corsico Calcio, con il bilancio di quella appena conclusa e la presentazione dei nuovi tecnici e gli obiettivi per il 2019-20. La stagione in realtà non è ancora finita, perché dal 1 al 4 luglio si svolgeranno allo Sportime Corsico gli Open Day infrasettimanali per tutte le categorie, dal 2007 al 2014.

Un  doveroso ringraziamento è stato anche fatto ai tecnici che non faranno più parte dell’organico: Alice Baldon, che si è presa un anno sabbatico “per mettersi a studiare”, Piero Gianquinto e Fabio Orlando, al quale è stata consegnata una targa ricordo per i 2 anni di onorato servizio.

Molto soddisfatto della stagione appena conclusa il responsabile tecnico Daniele Gianello: “Partiamo dai numeri. Dopo un primo anno al di sopra delle aspettative, quest’anno abbiamo letteralmente esagerato: circa 140 iscritti sulle sole leve della Scuola di Base sono una bella soddisfazione per un progetto che conta solo 20 mesi di vita. L’obiettivo è ora di arrivare a 200 iscritti e di questo passo non è utopia pensare di poterlo raggiungere in tempi brevi. Ma non sono solo i numeri a parlare, perchè anche la qualità espressa dalle nostre squadre  è stata notevole e ci ha permesso di ben figurare in giro per i campi della provincia. Arrivare sopra tutti in tre diversi gironi  federali – al secondo anno di vita – non è niente male – anche se ovviamente non è il nostro l’obiettivo principale.”

Ma le note positive non finiscono qui: “La soddisfazione più importante – continua Gianello – è stata aver contribuito a creare un gruppo di grande spessore, tra i dirigenti, istruttori e genitori. Tante volte è capitato di vedere genitori assistere alle partite di leve diverse da quelle dei propri figli: sintomo di un buon ambiente che vogliamo preservare a tutti i costi. Mi gratifica sentir dire molto spesso che “Corsico lavora bene e a Corsico si sta bene”: questo dimostra che si può fare calcio e creare un ambiente sano.”

Sugli obiettivi per la prossima stagione Gianello spiega: “La strada è tracciata, anche se ci sono ancora molti passi da fare. Innanzitutto, il progetto presenta una grossa novità. Perché grazie alla nostra proprietà, ci appoggeremo ad un campo a 11 di ultima generazione, il centro sportivo Barona sul quale potranno avere sfogo tutte le nostre squadre a partire dalla pre-agonistica dei 2007. Per quanto riguarda il programma tecnico, l’obiettivo è rafforzare ancora di più la coesione tra i vari istruttori, che condivideranno sempre di più i programmi di allenamento al di là delle singole leve. Una cosa per me molto importante e alla base di una scuola calcio è il fatto che non esistano “gruppi autonomi” all’interno delle singole leve.”

In chiusura Gianello ha un sogno nel cassetto: “l’obiettivo numero uno, che ho in testa dall’inizio del mio percorso, è quello di rendere Corsico la realtà più importante della realtà limitrofa. Già oggi siamo molto vicini a raggiungere questo obiettivo, con tutti nostri primi gruppi che sono spesso qualitativamente più elevati di tante realtà presenti sul “mercato” da molti anni.”

Sull’importanza del fair play e della correttezza si è soffermato il patron Andrea Badini: “Siamo partiti per gioco due anni fa – cercando soprattutto di inculcare agli istruttori e ai genitori i valori di correttezza ed educazione e sono molto soddisfatto perché la crescita societaria è stata esponenziale sotto tutti i punti di vista e anche tra dirigenti e mister di categorie diverse si è creato un notevole feeling cosa nelle altre società non è così scontato che si verifichi.”

 

 

 

 

Leave a Reply