
MISTER ASTA: MI ISPIRO A GUARDIOLA; CORSICO REALTA’ FANTASTICA.
Oggi andiamo a conoscere mister Asta, allenatore dei nostri 2008A, vincitore del campionato invernale nella categoria pulcini …Buongiorno mister, raccontaci qualcosa di te. Ad esempio, da dove nasce la tua passione per allenare?
Buongiorno a tutti, a dire la verità sono da sempre un grande appassionato di calcio e tuttora continuo a seguire con passione i tre campionati di calcio più belli al mondo….la serie A , la Liga e la Premier League. Guardo decine di partite ogni settimana e cerco d’imparare sempre qualcosa da tutti. Per me è una vera passione.
Che tipo di allenatore sei quando ti siedi in panchina? Vulcanico? Ironico? Tranquillo?
Sono un allenatore che reagisce in base alle circostanze che si sviluppano durante la partita.
C’è un allenatore a cui ti ispiri quando ti trovi sul rettangolo verde?
Guarda a me fondamentalmente, piace vincere col possesso palla…e nel caso in cui la si perda, cercare di recuperarla entro 5 secondi…Questo è il credo di Pep Guardiola, un allenatore unico e vincente. Per me sarebbe il massimo riuscire a trasmettere questa cosa ai miei ragazzi. Diciamo che lo ritengo uno degli allenatori top al mondo.
Perché hai deciso di sposare il progetto legato al Corsico calcio? Cosa ti ha acceso la scintilla?
Ad essere sincero, mi è subito piaciuto il progetto legato al Corsico. Si tratta di una realtà appena nata che però, ha sempre cercato di emergere con ambizione e non di vivere alla giornata. Il presidente e il nostro Responsabile Tecnico, Daniele Gianello, mi hanno immediatamente messo al centro di questo progetto ed io ho accettato con grande entusiasmo. Vedo che c’è grande professionalità e soprattutto un’importante programmazione, ingrediente che non deve mai mancare ad una società che vuole crescere come la nostra.
Ormai possiamo dire di essere a metà stagione: che dici di questa prima parte dell’anno?
Questi primi mesi sono stati davvero fantastici. Sono ovviamente molto felice del risultato ottenuto nel campionato invernale. Ho visto grande impegno da parte di tutti i miei giovani calciatori e anche se naturalmente hanno ancora molto da imparare, la strada intrapresa è quella giusta. Si applicano, sudano, corrono e poi, lasciami dire che si divertono molto durante gli allenamenti, particolare da non trascurare mai, visto ancora la loro giovane età.
Forse non tutti sanno che tuo fratello ha giocato tante partite in serie A e adesso allena in serie C alla Pistoiese….che rapporto hai con lui? Ti dà qualche consiglio?
Onestamente mio fratello Tony, è stato un grande calciatore. (per chi non se lo ricordasse, ha giocato anche una partita con la nazionale maggiore) Ora ha intrapreso la carriera da allenatore: gli auguro con tutto il cuore che un giorno possa allenare in Serie A. A me personalmente non dà particolari consigli, ma sai… la mia realtà è totalmente diversa dalla sua, ci sono logiche e situazioni davvero lontane rispetto al nostro mondo.
Quali obiettivi ti sei proposto per il nuovo anno?
Diciamo che l’obiettivo per il nuovo anno è quello di inserire nei miei appunti nuovi concetti tattici e nuovi allenamenti, arricchendo il mio sapere calcistico. Il mio scopo per il 2019 è proprio questo, rinnovarmi e stare sempre al passo con le ultime tecniche d’allenamento.
Ti piacerebbe un giorno allenare i professionisti?
Si, probabilmente è il mio sogno nel cassetto! Allenare nelle giovanili professionistiche sarebbe molto stimolante, anche se per adesso mi godo i successi e i miglioramenti della mia squadra a Corsico.
Grazie per il tempo che ci hai dedicato, in bocca al lupo per il campionato che inizia sabato…ci vediamo sui campi e Forza Corsico!
Grazie a te per la bella intervista! Crepi…. Forza Corsico!